OrthobenEssere

ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO

Tutela e difesa dell’ambiente, promozione e valorizzazione del territorio

Il Pino di
Grazia Deledda

Monte
Ortobene

OrthobenEssere Onlus

Il Pino di Grazia Deledda

Un parco dedicato alla scrittrice premio Nobel Grazia Deledda

Monte Ortobene

La natura e la bellezza del Monte Ortobene in tutti i suoi aspetti

OrthobenEssere

Tutto sull'organizzazione, le iniziative, i suoi componenti

CHI SIAMO

OrthobenEssere è un’Organizzazione di Volontariato ambientale/culturale senza scopo di lucro per la difesa dell’ambiente e la tutela e valorizzazione del territorio

Grazie al nostro Staff Operativo Esperti e alla passione dei Volontari, ci impegniamo nella tutela e valorizzazione del territorio Sardo, Nuorese e del Monte Ortobene, in tutti i suoi aspetti: ecologico, paesaggistico, archeologico, artistico, architettonico, storico, sociale, tradizionale e religioso e in tutte le sue potenzialità: economiche, turistiche, sportive, didattiche e di fruizione del tempo libero.

Attivi dal 2005, ad oggi si annoverano 152 soci, e i soci onorari: Monsignor Ottorino Pietro Alberti, Salvatore Colomo, Pietro Costa, Marcello Fois, Piero Marras, Nicola Porcu, Domenico Ruiu.

+0 Volontari
+0 Soci
0 Anni di Attività

Difesa dell’Ambiente

Ci impegniamo nella difesa del paesaggio e salvaguardia dell’ambiente, promuovendo iniziative ecologiche e di turismo sostenibile. Collaboriamo con esperti ambientali e, attraverso le Guardie Ecologiche Ambientali Volontarie (GEAV), monitoriamo la natura e il territorio.

Valorizzazione del Territorio

Ci impegniamo nella tutela e valorizzazione della cultura locale, promuovendo iniziative che esaltano il patrimonio archeologico, artistico, letterario, storico e tradizionale del territorio. Collaboriamo con esperti per favorire la conoscenza e la fruizione sostenibile di queste ricchezze.

Cittadinanza Attiva

Crediamo fortemente nel valore e nell’importanza della Cittadinanza Attiva! Promuoviamo la partecipazione dei cittadini nella tutela e valorizzazione del territorio attraverso attività di volontariato, eventi comunitari e progetti educativi; incoraggiamo la collaborazione e sinergia tra residenti, associazioni, economie locali e istituzioni per preservare l’ambiente e la cultura locale, favorendo un senso di appartenenza e responsabilità condivisa.

ARTICOLI E NOTIZIE

Scorri verso destra

Dona il tuo 5×1000 ad OrthobenEssere Onlus

Con un gesto che non costa nulla, puoi fare tantissimo!
Devolvi il tuo 5×1000 ad OrthobenEssere nella dichiarazione dei redditi. Il codice fiscale è: 93028020910 Grazie!

Parco tematico

Il Pino di Grazia Deledda

Nel luogo di ispirazione della scrittrice premio Nobel Grazia Deledda, nasce un parco realizzato dai volontari

Nel luogo di ispirazione della scrittrice premio Nobel Grazia Deledda, nasce un parco realizzato dai volontari

“No, non è vero che l’Orthobene possa paragonarsi ad altre montagne; l’Orthobene è uno solo in tutto il mondo; è il nostro cuore, è l’anima nostra, il nostro carattere, tutto ciò che vi è di grande e di piccolo, di dolce e duro ed aspro e doloroso in noi.”
(Grazia Deledda)

La grande scrittrice nuorese non poteva certo immaginare che queste poche righe sarebbero divente il verbo cui fare riferimento ogni qual volta un nuorese parli del Monte. Mons. Alberti spesso ne faceva riferimento e così fece anche nel suo appassionato, dotto e piacevolissimo intervento in occasione della presentazione dell’Associazione OrthobenEssere di cui era stato nominato socio onorario, insieme ad altri nuoresi come Marcello Fois, Piero Marras, Pietro Costa e, naturalmente, Nicola Porcu. E a ben vedere lo spirito che anima OrthobenEssere Onlus, proprio da quella frase pare trarre ispirazione. Il suo fine principale è quello di dare risalto a quanto di buono si cerca di fare per e nel Monte. Al ruolo di promozione in generale si affiancano importanti iniziative culturali come il censimento e la catalogazione dei siti storici, ambientali e archeologici, o, più concretamente, la partecipazione all’Aliga-day, che prevedeva la raccolta dei rifiuti abbandonati; alla manifestazione parteciparono numerosi volontari e i bambini delle scuole elementari.

L’associazione ha promosso e in parte realizzato alcuni importanti Studi di fattibilità come quello per l’istituzione della Biblioteca dell’Ortobene (libri, foto, documenti, reperti archeologici e storici) o quello per l’avvio di un “sistema turistico integrato” con il coinvolgimento dei soggetti pubblici, privati e associazioni che operano nei diversi settori nell’area montana dell’Ortobene.

Come previsto nel programma istitutivo, l’Associazione sì è dotata di un apposito Portale WEB denominato www.orthobenessere.com. Il Portale è lo strumento che permette all’ Associazione di comunicare con chiunque, svolgendo l’importante ruolo di finestra del Monte nell’universo informatico.

Insomma, OrthobenEssere, con la sua attività e il sito internet, valorizza quello che, come scrisse Grazia deledda, è uno dei luoghi più cari ai nuoresi.

Domenico Ruiu

- Fotografo Naturalista