Novella “Sotto il Pino”

La novella "Sotto il Pino" di Grazia Deledda racconta di alcuni avvenimenti accaduti in una delle località più care alla scrittrice
La novella "Sotto il Pino" di Grazia Deledda racconta di alcuni avvenimenti accaduti in una delle località più care alla scrittrice
PROGETTO DEL PARCO Il Pino di Grazia Deledda ORTHOBENESSERE IL PROGETTO Un breve cenno storico Il 5 febbraio del 2019 il Pino di Grazia Deledda, sotto il quale la scrittrice premio Nobel si rifugiava per scrivere e meditare, fu abbattuto.…
Attività Svolta L’Associazione OrthobenEssere ha iniziato la sua attività nel Febbraio 2006, dopo aver ottenuto l’iscrizione al Registro del Volontariato della Regione Autonoma della Sardegna con contestuale attribuzione della veste di Onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale). Attualmente è…
LO STATUTO DI ORTHOBENESSERE Statuto e Finalità dell’Organizzazione di Volontariato “OrthobenEssere“ L’associazione denominata “OrthobenEssere”, è un’organizzazione di volontariato culturale/ambientale senza scopo di lucro per la difesa dell’ambiente e la tutela e la valorizzazione del territorio; possono fare parte dell’associazione le persone…
Ti piace la natura? Hai interesse nella cultura e nelle tradizioni locali? Vorresti valorizzare il territorio?
Entra a far parte di OrthobenEssere!
Scopo della Carta Europea Turismo Sostenibile Gli scopi fondamentali della Carta Europea per il Turismo Sostenibile sono: • aumentare la conoscenza e il sostegno per le aree protette europee come partefondamentale del nostro patrimonio da preservare per la fruizione delle generazioni attuali e quelle…
A proposito della Carta Europea Turismo Sostenibile Anche se il concetto e la necessità di turismo sostenibile sono riconosciuti ormai da anni, e nonostante la moltitudine di buoni esempi di attività in questo campo, le sempre crescenti sfide poste alle…
Il caso “Portoselvaggio e Palude del Capitano” Convegno “La Carta europea del Turismo sostenibile nelle aree protette: i parchi come luoghi di sperimentazione per coniugare tutela e sviluppo del territorio” Parco Naturale Regionale “Portoselvaggio e Palude del Capitano” Il lavoro intrapreso…
Scala difficoltà arrampicata Per l’arrampicata la scala delle difficoltà a cui si fa riferimento è ovviamente la classificazione dei gradi di difficoltà su roccia. In questo campo purtroppo non c’è un’unica classificazione internazionale delle difficoltà. Le classificazioni più usate sono…
Scala difficoltà Trekking Ogni trekking può essere classificato secondo un livello di difficoltà ben definito. Classificare tutti i percorsi è molto importante ed è necessario per capire se un percorso è accessibile o meno in relazione alle proprie capacità. La…